Chiama: 02 611 11 16 | Lun – Ven 07:00 – 19:30 / Sabato 09:00 – 13:00

Elettromiografia

Maggio 27, 2016

Articolo Elettromiografia PoliSoleL’elettromiografia è un esame diagnostico che serve per la diagnosi delle malattie dei nervi (es. neuropatie) e dei muscoli (es. miopatie). Con questo termine si intendono in generale sia le “velocità di conduzione” che l’elettromiografia vera e propria (elettromiografia “ad ago”).

Le velocità di conduzione prevedono l’utilizzo di stimoli elettrici somministrati quasi sempre con elettrodi che si appoggiano sulla cute al di sopra dei nervi. Vengono registrate le risposte che viaggiano lungo i nervi tramite elettrodi di superficie oppure, in alcuni casi, tramite aghi sottocutanei.

L’elettromiografia ad ago, invece, prevede l’utilizzo di aghi più o meno lunghi (in relazione alla dimensione del muscolo), che il medico inserisce nei muscoli da studiare per registrarne l’attività sia a muscolo rilassato che durante contrazione.

È importante sottolineare che, mentre la risonanza magnetica, la TAC o l’ecografia sono esami di tipo morfologico, e indagano le strutture nervose, l’elettromiografia è un esame di tipo funzionale, cioè indaga la funzione del nervo o del muscolo. Essa ci permette di sapere se un nervo conduce male ed in che punto conduce male, però l’esame non ci dice se il problema è dovuto ad un’infiammazione, ad una compressione, oppure a qualcos’altro. Per questo è importante sapere che l’elettromiografia non sempre è in grado di precisare una diagnosi da sola; in certi casi è necessario eseguire altri esami ad integrazione.

Presso i Poliambulatori il Sole da Settembre sarà disponibile un ambulatorio di Elettromiografia.

I nostri articoli

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

toggle icon