L’Osteopatia per migliorare la vita delle persone affette da Parkinson
Negli ultimi anni è stata dimostrata l’efficacia delle sedute di osteopatia per persone con la sindrome di Parkinson. In particolare i risultati ottenuti hanno evidenziato come il ricorso all’osteopatia permetta una riduzione dei disturbi a carico dell’apparato neuro-muscolo-scheletrico con un netto miglioramento della qualità della vita.
Sintomi
I sintomi principali del Parkinson comprendono:
- Rigidità muscolare
- Rallentamento motorio
- Difficoltà nella esecuzione di movimenti volontari
- Tremore a riposo
- Disturbi dell’equilibrio
In particolare la rigidità muscolare può aumentare a causa di questi fattori:
- Dolori
- Spasmi
- Contrazione dei muscoli
Nello specifico, questo quadro porta ad un accorciamento di tendini, fasce e muscolatura che inevitabilmente condizionerà la stabilità posturale e la mobilità delle varie articolazioni.
L’intervento osteopatico
Concludendo, tramite l’utilizzo di tecniche osteopatiche specifiche per i pazienti affetti da Parkinson, si rompe il ciclo che determina un eccesso di disabilità nel paziente. Di conseguenza le manifestazioni dei sintomi vengono percepiti in maniera meno intensa, portandoli a un livello minimo e migliorando quindi sensibilmente la qualità della vita del paziente.
Presso i Poliambulatori del Consorzio il Sole è possibile sottoporsi a sedute di osteopatia dedicate a pazienti con problemi di Parkinson. Per prenotare una visita è possibile contattare il C.U.P. (Centro Unico Prenotazioni) allo 02.61.11.11.6 o inviare una mail a poliambulatori@consorzioilsole.it
