Chiama: 02 611 11 16 | Lun – Ven 07:00 – 19:30 / Sabato 09:00 – 13:00

EMDR per l’elaborazione del trauma

Maggio 09, 2018

Il Consorzio il Sole è lieto di annunciare l’arrivo, per l’attività di psicologia, dell’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) ovvero Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari. Questo approccio terapeutico è utile per il trattamento di traumi e problematiche legate allo stress post traumatico.

Di cosa si tratta

L’EMDR consiste in un approccio terapeutico integrato che utilizza i movimenti oculari al fine di accedere ai ricordi legati ad esperienze traumatiche, esitati in problemi clinici e di salute. Il trattamento risulta utile quando il paziente è andato incontro a traumi psicologici chiamati “ferita dell’anima”.

Quando serve 

Queste ferite posso essere causate da: incidenti, terremoti, alluvioni, lutti traumatici, diagnosi di malattia. Ovvero tutte quelle situazioni che sono la causa di stress grave. Altri fattori negativi possono riguardare la perdita di lavoro, separazioni, delusioni nelle relazioni. Questi sono intesi come traumi minori o eventi di vita.

In entrambi i casi lo stress, dopo l’evento, non è da sottovalutare. Grazie all’EMDR si riescono a risolvere i ricordi traumatici stressanti rimasti nella memoria dell’individuo il quale prova malessere o ha sviluppato una patologia legata agli eventi rimossi.

Molto spesso ansia da prestazione, fobie, attacchi di panico, ansia generalizzata, disturbi del comportamento alimentare derivano da ricordi traumatici cosciente, non elaborati o dimenticati.

A chi è rivolto

L’EMDR si utilizza in presenza di traumi recenti o antichi ed è rivolto a tutti previa valutazione del professionista che ha una specifica formazione ed è abilitato all’esercizio della professione.

emdr

I nostri articoli

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

toggle icon