Chiama: 02 611 11 16 | Lun – Ven 07:00 – 19:30 / Sabato 09:00 – 13:00

r
Variazioni orari agosto-settembre
3
M
r

Variazioni orari agosto-settembre

Poliambulatorio il Sole
Dal 04/08 al 08/08: 09.00 – 13.30
Sabato 09/08 chiusi

Chiusura: dall’11/08 al 23/08
Dal 25/09 al 30/09: 09.00 – 13.30

Poliambulatorio Diaz
Dal 04/08 al 05/08: 14.30 – 18.30
Sabato 09/08: 09.00 – 12.30

Chiusura: dall’11/08 al 31/08

Chirurgia della Caviglia e del Piede

Aprile 21, 2025

Il nostro servizio di Chirurgia della Caviglia e del Piede si occupa della diagnosi, del trattamento conservativo e della chirurgia avanzata delle patologie che colpiscono il piede e la caviglia, con un approccio personalizzato e multidisciplinare. Ci avvaliamo delle tecniche più moderne, comprese procedure mini-invasive e l’impiego di protesi di nuova generazione, per garantire il miglior recupero funzionale possibile. Trattiamo una vasta gamma di condizioni, tra cui:

Deformità dell’avampiede

  • Alluce valgo: deviazione laterale del primo dito con dolore e infiammazione, spesso associata a difficoltà nella deambulazione.
  • Alluce rigido artrosico: limitazione del movimento dell’alluce per artrosi, spesso dolorosa, trattabile con chirurgia conservativa o artrodesi.
  • Dita a martello e dita in griffe: deformità delle dita minori, spesso associate a sovraccarico e dolore plantare.
  • Quinto dito varo (Tailor’s bunion): sporgenza dolorosa del quinto metatarso simile a un alluce valgo laterale.

Patologie dell’avampiede e della pianta

  • Neuroma di Morton: ispessimento del nervo plantare, tipicamente tra il terzo e quarto dito, con dolore e sensazione di scossa elettrica.
  • Metatarsalgia da sovraccarico: dolore plantare per eccessiva pressione sui metatarsi, trattabile anche con tecniche mini-invasive di riallineamento.
  • Fascite plantare e malattia di Ledderhose: infiammazione della fascia plantare o ispessimenti fibrosi della pianta del piede che causano dolore e rigidità.

Deformità strutturali

  • Piede cavo: arco plantare eccessivamente accentuato, spesso associato a instabilità e sovraccarichi dolorosi.
  • Gravi deformità dell’avampiede: condizioni complesse con lussazioni articolari multiple, che richiedono un approccio ricostruttivo su misura.
  • Piede piatto del bambino: condizione comune ma talvolta dolorosa, che può necessitare di correzione chirurgica in casi selezionati.

Patologie della caviglia

  • Artrosi della caviglia: degenerazione articolare con dolore e limitazione funzionale; trattata con artrodesi (fusione articolare), impianto di protesi o stabilizzazione ossea.
  • Scafoide prominente: condizione che può causare conflitto e dolore nella parte mediale del piede, talvolta associata a piede piatto.
  • Morbo di Haglund: prominenza posteriore del calcagno, spesso associata a borsite e infiammazione del tendine d’Achille.

Patologie tendinee

  • Tendine d’Achille, tibiale posteriore, tibiale anteriore, peronieri: trattiamo rotture parziali o complete, tendinopatie croniche e infiammazioni acute o da sovraccarico, con tecniche sia conservative che chirurgiche.

Traumatologia e patologie dello sportivo

  • Distorsioni, lesioni legamentose, instabilità croniche: interventi mirati per recuperare la stabilità e prevenire recidive.
  • Patologie da sovraccarico negli sportivi: personalizzazione del trattamento in base al gesto atletico e alle esigenze funzionali del paziente.
  • Per ogni patologia, offriamo valutazione specialistica approfondita, imaging diagnostico di ultima generazione e soluzioni terapeutiche personalizzate, con un unico obiettivo: il ritorno a una vita attiva e senza dolore.

    Contattaci per una visita specialistica o per maggiori informazioni sui nostri trattamenti.

I nostri articoli

toggle icon