Chiama: 02 611 11 16 | Lun – Ven 07:00 – 19:30 / Sabato 09:00 – 13:00

Ipertensione: quando lo sport può non bastare

Giugno 27, 2018

Fare sport è senza dubbio un ottimo metodo per tenere sotto controllo i problemi di ipertensione. Avere un’alimentazione sana, sostenendo una dieta sana ricca di verdura, frutta, cereali e povera di grassi, e fare “movimento” porta inevitabili benefici, specialmente per le persone che soffrono di problemi cardiovascolari. Tuttavia, alcuni tipi di esercizi, potrebbero risultare particolarmente deleteri.

Ad esempio esercizi che richiedono un’elevata dose di sprint e forza, come il sollevamento pesi, squash, paracadutismo o immersioni subacquee, dovrebbero essere evitati dai soggetti ipertesi. Questi esercizi aumenterebbero troppo la frequenza cardiaca aumentando di conseguenza lo stress a cuore e vasi sanguigni.

I migliori esercizi per chi soffre di ipertensione, secondo gli esperti, sono quelli che mirano ad attività aerobiche leggere che includono movimenti ritmici e ripetitivi. Ad esempio una passeggiata in bicicletta, una cammina “veloce” o una nuotata.

Se si è soggetti ad ipertensione, quindi, prima di iniziare un’attività fisica è consigliabile effettuare una visita medico sportiva. Presso il nostro Poliambulatorio di Viale Rimembranze 14, a Cinisello Balsamo, è possibile sostenere una visita specialistica così da togliere ogni singolo dubbio prima di iniziare a praticare l’attività fisica.

I nostri articoli

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

toggle icon