Chiama: 02 611 11 16 | Lun – Ven 07:00 – 19:30 / Sabato 09:00 – 13:00

Uno sguardo nuovo

Dicembre 10, 2024

UNO SGUARDO NUOVO:
Mittatron e Poliambulatori Il Sole insieme per contrastare il fenomeno della violenza di genere

I Poliambulatori il Sole e Il Centro Antiviolenza Mittatron condividono un progetto innovativo dal titolo UNO SGUARDO NUOVO (comunità connesse per una cultura della parità di genere), risultato tra i vincitori del bando sociale 2024.1 “Comunità vitali che includono i più vulnerabili” promosso da Fondazione Comunitaria NordMilano.

Il progetto affronta la violenza di genere con un approccio innovativo, riconoscendo la crescente necessità di risorse accessibili e supporto integrato. Un’attenzione particolare è dedicata alle donne anziane che, nel contesto attuale, sono spesso escluse dalle risposte istituzionali e hanno bisogno di interventi mirati. L’obiettivo è fornire una rete di supporto, integrando la formazione, istituendo sportelli informali diffusi e promuovendo la complementarità con altre iniziative.

Il percorso partirà con la formazione del personale medico dei Poliambulatori Il Sole. “La formazione del personale medico è fondamentale per creare un ambiente in cui le vittime si sentano abbastanza sicure da rivelare le violenze subite, afferma il Direttore Sanitario dei Poliambulatori, Dott. Doni. Quando il personale sanitario è ben formato e mostra empatia e sensibilità, le persone che subiscono violenza si sentono più supportate e meno vulnerabili a rivelare la propria situazione. Siamo felici di poter creare all’interno dei nostri spazi un ambiente sicuro e di fiducia e dare così il nostro contributo a un problema sociale di così vaste dimensioni”. Le professioniste di Mittatron hanno già predisposto Webinar a tema rivolti agli specialisti attraverso cui verranno forniti strumenti teorici, pratici, operativi finalizzati a intercettare, durante le visite e nella pratica quotidiana possibili segnali di violenza di genere tra le pazienti. “Sono particolarmente contenta di poter avviare questa collaborazione con i Poliambulatori Il Sole, afferma Giusy Spaghetto, Presidente del Centro Antiviolenza Mittatron. Il ruolo dei medici è davvero cruciale in un’ottica di protezione delle vittime e di prevenzione di ulteriori danni. Le vittime di violenza di genere spesso non parlano apertamente delle loro esperienze, per paura di non essere credute, di essere giudicate o di subire ulteriori violenze; i professionisti sanitari, come medici, e infermieri sono tra i primi a entrare in contatto con queste persone e possono giocare un ruolo fondamentale nell’identificare i segnali di abuso; una diagnosi precoce e un intervento tempestivo possono prevenire danni fisici e psicologici a lungo termine”

Dal 27 novembre è attivo negli spazi dei Poliambulatori Il Sole uno punto informativo dedicato a tutte le donne di ogni fascia di età e gestito dalle operatrici di Mittatron che svolgerà anche un’azione filtro nella gestione dei casi. Con un’azione parallela partirà un altro tipo di formazione rivolto al personale della reception dei Poliambulatori e al personale volontario presente agli sportelli delle associazioni ed enti partner. Conoscere e saper riconoscere i campanelli di allarme di una relazione non sana nelle persone che frequentano i luoghi di aggregazione sono strumenti importanti per cogliere situazioni di violenza sommersa e prevenire l’escalation. La violenza di genere sommersa è quell’insieme di forme di violenza e discriminazione subdole e meno evidenti, che non sono facilmente riconosciute o segnalate, ma che comunque hanno un impatto significativo sulla vita delle persone colpite. Per questo è così importante diffondere la cultura della parità di genere e formare il più alto numero possibile di persone che possano riconoscere le vittime e guidarle verso i centri istituzionali della rete territoriale.

Anche il Liceo Casiraghi avrà un ruolo significativo all’interno del progetto. Nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’orientamento due classi riceveranno una formazione teorico-pratica da parte delle operatrici di Mittatron e delle Residenze del Sole. All’interno del percorso gli studenti avranno un ruolo concreto nella mappatura delle App di emergenza/richieste di aiuto e saranno loro i divulgatori all’interno di una campagna di comunicazione rivolta a tutte le donne di ogni fascia di età.

I nostri articoli

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

toggle icon