News

D.C.A.: l’importanza dello screening ecografico

La Displasia Congenita dell’Anca (D.C.A.) è una patologia dovuta ad uno sviluppo anomalo dell'articolazione dell'anca che può causare, nei casi più severi, una dislocazione della testa del femore rispetto alla cavità acetabolare (Lussazione Congenita dell’Anca). Capire se un neonato è affetto da D.C.A. non è semplice, perché sintomi  e segni...

Caffè? Massimo 5 tazzine al giorno

Bere un buon caffè è uno dei modi migliori per iniziare la giornata per milioni di italiani. Uno sprint per partire con il piede giusto, una ricarica durante la giornata lavorativa o un piccolo momento piacere. Insomma ogni occasione sembra buona per gustarsi un buon caffè ma quanta caffeina è...

Fegato: la prevenzione per la sua salute

Il fegato è la ghiandola più grande del nostro corpo umano. Il suo peso si aggira tra i 1400 - 1600 g ricopre quasi il 2,5% del peso del nostro corpo. Svolgendo una miriade di processi tra cui l'immagazzinamento del glicogeno, la sintesi delle proteine e la rimozione delle sostanze...

Secchezza oculare: le principali cause

Con il termine secchezza oculare si indica la poca, o comunque non sufficiente, idratazione dell’occhio. Questa problematica, abbastanza frequente, può essere causata da numerosi fattori. Il liquido presente all’interno dell’occhio, chiamato film lacrimale, consiste in una pellicola trasparente e liquida che ricopre la superficie oculare. Questa ha il compito di svolgere diverse...