Dott.ssa Chiara Galli

Chiara Galli

Dietologia ed Endocrinologia

Studi

La dott.ssa Galli Chiara Manila è laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano il 22 ottobre 1974 riportando la votazione di 110/110 e lode. Ottiene la specializzazione in Endocrinologia presso l’Università degli Studi di Firenze il 21 luglio 1977 riportando la votazione di 70/70 e lode. Successivamente ottiene il Certificat d’Université presso l’Università Louis Pasteur di Strasburgo in Pathologie du Sein conseguito nell’anno accademico 1982/83. Successivamente ottiene l’idoneità a funzioni apicali in Endocrinologia conseguita nella sessione 17 ottobre 1990 con la votazione di 98/100. Con il passare degli anni ottiene:
  • 1st Certificate of Professional Training in Eating Disorders and Obesity, ed 1999-2000, AIDAP, Verona.
  • 2nd Certificate of Professional Training in Eating Disorders and Obesity, 19-23 giugno 2002, AIDAP, Verona.
  • La dott.ssa Galli Chiara Manila diventa Socio Ordinario AIDAP nel 2000.

Esperienze lavorative

Ha ricoperto, inoltre, il ruolo di Responsabile di Modulo Strutturale di Endocrinologia presso l’Ospedale Bassini, azienda San Gerardo di Monza dal 1 dicembre 1990 al 31 dicembre. Oltre a questo, la dott.ssa è stata consulente endocrinologo presso l’Ambulatorio ed il Centro Diurno DCA dell’Ospedale S.Gerardo, Monza fino al 30 settembre 2015 e collabora con la Fondazione Maria Bianca Corno per lo studio e la cura dell’anoressia nervosa. La dottoressa è specializzata in: eccesso ponderale. Con il piano nutrizionale verranno insegnate le strategie per riuscire ad aderire alla dieta con i programmi elaborati dall’A.I.D.A.P (Associazione Italiana Disturbi Alimentari e Peso). I piani alimentari seguono le più recenti linee guida per la salute (dieta mediterranea, vegetariana, DASH, SMART) disturbo da iperalimentazione incontrollata ed emotiva adottiamo il metodo messo a punto dal dr. Dalle Grave, A.I.D.A.P che si propone non solo di normalizzare il trattamento (scopo di tutti i trattamenti precedenti), ma anche di influire sull’eccesso ponderale il trattamento è valido per qualunque eccesso ponderale che trovi la sua causa nell’iperalimentazione legata alle emozioni malattie del metabolismo (es: diabete mellito, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia) ipertensione arteriosa e osteoporosi determinazione del consumo energetico e del metabolismo basale mediante Armband gruppi di autoaiuto per il controllo del peso i programmi proposti vengono effettuati anche in gruppo con manuali di auto-aiuto.