Chiama: 02 611 11 16 | Lun – Ven 07:00 – 19:30 / Sabato 09:00 – 13:00

r
Variazioni orari agosto-settembre
3
M
r

Variazioni orari agosto-settembre

Poliambulatorio il Sole
Dal 04/08 al 08/08: 09.00 – 13.30
Sabato 09/08 chiusi

Chiusura: dall’11/08 al 23/08
Dal 25/09 al 30/09: 09.00 – 13.30

Poliambulatorio Diaz
Dal 04/08 al 05/08: 14.30 – 18.30
Sabato 09/08: 09.00 – 12.30

Chiusura: dall’11/08 al 31/08

Mal di schiena! Colpiti circa 15 milioni di italiani!

Circa 15 milioni di italiani soffrono di mal di schiena (lombalgia).

Quando è causata da posture scorrette mantenute per tempi prolungati, è definita lombalgia posturale. Il dolore non è altro che un segnale di allarme della colonna vertebrale che cerca di far capire che la stiamo maltrattando e che dobbiamo cambiare posizione.

Le cause della lombalgia possono essere varie, tra cui insufficiente conoscenza della colonna vertebrale, posture e movimenti scorretti, stress psicologici, insufficiente forma fisica, sovrappeso, abuso di caffeina, nicotina o farmaci. È dunque importante identificare la causa del dolore e intervenire con la giusta terapia.

Nella maggior parte dei casi, il dolore non è dovuto ad una patologia del rachide come la scoliosi, il dorso curvo, l’artrosi o l’osteoporosi. Tuttavia, in caso di lombalgia persistente o accompagnata da altri sintomi, è importante consultare un medico per una valutazione più approfondita.

L’educazione posturale, gli esercizi di potenziamento e stabilizzazione possono aiutare a prevenire e gestire la lombalgia posturale.
È fondamentale dunque prendere coscienza delle posture scorrette e imparare ad usare correttamente la colonna vertebrale nelle posizioni e nei movimenti quotidiani.
Correggere la postura scorretta non solo elimina il dolore, ma previene la sua ricomparsa.

Quindi, se si soffre di lombalgia, è importante agire tempestivamente e cercare il supporto di un professionista per individuare la causa e avviare il giusto trattamento.

 

toggle icon