Chiama: 02 611 11 16 | Lun – Ven 07:00 – 19:30 / Sabato 09:00 – 13:00

r
Variazioni orari agosto-settembre
3
M
r

Variazioni orari agosto-settembre

Poliambulatorio il Sole
Dal 04/08 al 08/08: 09.00 – 13.30
Sabato 09/08 chiusi

Chiusura: dall’11/08 al 23/08
Dal 25/09 al 30/09: 09.00 – 13.30

Poliambulatorio Diaz
Dal 04/08 al 05/08: 14.30 – 18.30
Sabato 09/08: 09.00 – 12.30

Chiusura: dall’11/08 al 31/08

Centro Disturbi Alimentari

Un approccio multidisciplinare per affrontare i Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione, offrendo supporto medico, psicologico e nutrizionale in un ambiente accogliente.

Presso il nostro Centro offriamo percorsi personalizzati per la diagnosi, il trattamento e la prevenzione dei principali Disturbi e/o Disordini della Nutrizione e dell’Alimentazione. Un team di specialisti è al tuo fianco per supportarti con competenza e sensibilità lungo il percorso.

Le diverse fasi sono gestite dalla Dott.ssa Francesca Sirianni, dalla Dott.ssa Camilla Quarticelli e dalla Dott.ssa Anna Tutino

Screening telefonico

Durante la prenotazione, a seconda delle esigenze emerse in fase di screening e delle disponibilità delle professioniste, si procederà ad assegnare una prima visita nutrizionistica o un primo colloquio psicologico.

Nel corso della telefonata verranno spiegati nel dettaglio i contenuti e i costi del percorso e verrà fornita la lista degli esami ematochimici da eseguire e riportare alla prima visita con la nutrizionista.

Fase diagnostica

Durante la prima visita con la Nutrizionista verranno valutati i risultati degli esami ematochimici e si deciderà, se necessario, un approfondimento con un medico internista.

Gli incontri per il controllo del peso e della alimentazione potranno avere cadenza settimanale, quindicinale o mensile, a seconda del bisogno.

Il primo colloquio psicologico conoscitivo rappresenta, invece, un iniziale momento di conoscenza ed inquadramento con lo scopo di valutare, insieme, la possibilità di una presa in carico e dell’inizio di un percorso di psicoterapia.

Fase terapeutica

I percorsi individuali, costruiti sulla base dei bisogni specifici della persona, prevedono il supporto integrato sia psicologico psicoterapeutico che nutrizionale.

Alcuni incontri, nel caso di minori, potrebbero avvenire in presenza di un genitore.

Chi ti seguirà?

Dr.ssa Francesca Sirianni
Nutrizionista

Biologa nutrizionista con competenze specialistiche in disturbi del comportamento alimentare, nutrizione pediatrica e nutrizione sportiva.

Sono la referente per l’area nutrizionale del Gruppo Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione presso il poliambulatorio “Il Sole” di Cinisello Balsamo.

Dopo la laurea in Biotecnologie Mediche, ho conseguito la Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana presso l’Università San Raffaele di Roma. Ho ottenuto l’abilitazione alla professione presso l’Università degli Studi dell’Insubria di Varese e sono regolarmente iscritta all’Ordine dei Biologi della Lombardia.

Dr.ssa Camilla Quarticelli
Psicologa e Psicoterapeuta

Psicologa, Psicodiagnosta e Psicoterapeuta a orientamento focale integrato, esperta nel trattamento dei Disturbi della Nutrizione e dell’ Alimentazione. Terapeuta EMDR e consulente per le famiglie presso la Fondazione Maria Bianca Corno per la lotta contro l’anoressia nervosa. Dal 2019 fa parte del team del Consorzio Il Sole.

Laureata in Psicologia Clinica nel 2008 presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano con votazione 110 e lode, ha conseguito la specializzazione quadriennale in Psicoterapia Breve Integrata presso l’Istituto IseRDiP di Milano (60/60).

Ha approfondito tecniche EMDR ed è abilitata alla somministrazione di test psicodiagnostici presso l’IRPSI (Istituto Italiano Rorschach), tra cui Test di Rorschach (Sistema Comprensivo di Exner), MMPI-A, MMPI-2, SCID, WAIS-R, WISC-III, Genogramma Familiare, Early Memories, TAT e CAT (Master annuale in Psicodiagnostica integrata).

L’approccio terapeutico integrato che applica include tecniche analitiche classiche (interpretazione dei sogni, libere associazioni, etc ..) e tecniche cognitive-comportamentali (Mindfulness, EMDR, etc..), personalizzando il trattamento sulle specifiche esigenze della persona.

Dr.ssa Anna Tutino
Psicologa e Psicoterapeuta

Psicologa e psicoterapeuta iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia n.11800, attualmente svolgo la mia attività libero professionale in ambito privato con giovani e adulti in Viale Andrea Doria, 17 a Milano, faccio parte dell’equipe per i Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione presso il Consorzio Il Sole di Cinisello Balsamo (dal 2022) e collaboro a livello di ricerca con l’UOC Pediatria – Centro di riferimento per la Fibrosi Cistica del Policlinico-Ospedale Maggiore di Milano.

Nel 2006 ho conseguito la Laurea Magistrale in Psicologia clinica: salute, relazioni familiari e interventi di comunità presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano con una tesi intitolata: “Fratria, genitorialità e servizi: quale legame con la disabilità? Uno studio empirico realizzato attraverso l’uso del FAST e di uno strumento self-report”, raggiungendo una votazione di 110/110.

Nel biennio 2018-2019 ho conseguito l’abilitazione come Terapeuta EMDR- Eye Movement Desensitization and Reprocessing di I e II livello. Nel 2022 ho conseguito un Master in Diagnosi e Trattamento dei Disturbi di Personalità ed uno in Terapia di coppia- terapia e clinica del legame di coppia tramite la piattaforma Piscologia.io.

Successivamente all’avvio della mia collaborazione con il Consorzio Il Sole, sono stata poi contattata per la gestione di uno sportello dedicato ai Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione aperto agli studenti del Liceo Casiraghi di Cinisello Balsamo nel corso dell’anno scolastico 2023/2024.

A seguito di formazione e supervisione con la Dr.ssa Janina Fisher, a Maggio 2024 sono stata abilitata come Terapeuta TIST di I Livello (Trauma-Informed Stabilization Treatment).

toggle icon