Con l’arrivo del nuovo anno, preoccupazione, sfiducia e paura possono minare il 2019 di molti italiani. Secondo un sondaggio condotto dalla Associazione Europea per il Disturbo da Attacchi di Panico ( EURODAP), il 33% ha timore di iniziare l’anno a causa dell’aumento della crisi economica. Il 34%, invece, sostiene che la continua crisi economica possa condizionare la vita di coppia. Il 42% ha un crescente atteggiamento di preoccupazione e sfiducia nei confronti del futuro mentre il 68% teme di perdere il lavoro. Le statistiche comprendono persone di età tra i 18 e i 67 anni.
In aiuto delle eventuali preoccupazioni del nuovo anno, vi diamo qualche consiglio per affrontare al meglio il 2019:
- Avere grandi obiettivi mantenendo criterio e aderenza alla realtà. Avere aspettative troppo alte può risultare frustante.
- Avere nuovi stimoli senza paura di fallire, sia nel lavoro che nella vita privata.
- Apprezzarsi come si è, quello che si è raggiunto senza sottovalutarsi.
- Essere consapevoli che ogni cosa fatta sino ad ora ha un valore oggettivo e soggettivo.
- Mettere passione in qualsiasi cosa venga fatta.
Un anno soddisfacente e ricco di gratificazioni non si auto-genera da solo. Siamo noi gli artefici delle nostre vite e magari proprio grazie a questi semplici consigli potremmo rendere il 2019 il nostro anno.